Impossibile non trovarli in ogni forno pasticceria di Firenze, sono dolcetti semplici, che hanno poco a che fare con un budino ma che sono famosi come budini di riso. Forse il loro nome ha a che fare con la cremosità del ripieno a base di riso...
Preparazione: 1 orah
Cottura: 30 minutimin
Tempo totale: 1 orah30 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana, Toscana
Porzioni: 10budini
Ingredienti
Per la pasta frolla
300gdi farina debole
150gdi burro
100gdi zucchero
1uovo
aroma di vaniglia e/o agrumi
1pizzico di sale
Per il ripieno
1ldi latteintero
300gdi riso(io ho usato carnaroli)
100gdi zucchero
2 cucchiaini di lievito per dolci
2cucchiai di vino liquoroso
2uova
scorza di 1 limone
scorza di 1 arancio
bacche di cardamomoopzionali
1 pizzico di sale
Preparazione
Aromatizzate il latte
Grattugiate la scorza degli agrumi e aggiungetela al latte insieme al cardamomo (io l'ho utilizzato perché il sapore mi piace molto, ma potete ometterlo o sostituirlo con la vaniglia).
Scaldate il latte e portatelo quasi a ebollizione, quindi spegnete il fuoco e lasciatelo riposare con gli aromi almeno per mezz'ora, in modo che assorba bene i sapori.
Preparate la pasta frolla (procedura con planetaria)
Setacciate la farina, aggiungeteil burro freddo a quadretti e fate lavorare con il gancio a foglia fino a che non si sarà formata una specie di sabbia.
Aggiungete quindi zucchero, sale e aromi e lasciate lavorare ancora qualche minuto.
Aggiungete l'uovo e lasciate lavorare, sempre con la foglia, fino a che l'impasto non formerà una palla.
Togliete dalla planetaria, compattate velocemente con le mani su un piano di lavoro, avvolgete nella pellicola e mettete a riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Preparate la pasta frolla (procedura a mano)
Setacciate la farina e formate una fontana sul piano di lavoro, aggiungete zucchero e sale sulla fontana e al centro rompete l'uovo e aggiungete gli aromi.
Unite anche il burro molto freddo a cubetti.
Iniziate a lavorare molto velocemente in modo che l'impasto non si scaldi troppo e quando sarà liscio e regolare, avvolgetelo nella pellicola e mettetelo a riposare in frigo per almeno un'ora.
Preparate la crema di riso
Filtrate il latte aromatizzato in un pentolino dal fondo spesso, che consenta cottura lenta e che non faccia attaccare il riso.
Fate scaldare il latte e quando sta per bollire, aggiungete il riso e cuocete per 20/25 minuti circa a fuoco basso e mescolando spesso fino a quando non avrà assorbito tutto il latte e inizierà a disfarsi diventando molto morbido.
A termine cottura, aggiungere subito metà dello zucchero, amalgamate bene e fate raffreddare.
Quando il riso sarà freddo, aggiungete lo zucchero rimanente, i tuorli delle uova, il vino liquoroso (io Vin Santo) e il lievito.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli delicatamente al riso.
Formate i budini
Togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela ad uno spessore di 4/5 mm.
Foderate i vostri stampini preferiti: io di solito li faccio nelle teglie da muffin.
Bucherellate il fondo della frolla e riempite con la crema di riso.
Infornate e cuocete a 180° per 30'/40'. La pasta frolla dovrà essere color nocciola e la crema di riso dovrà avere un colore dorato.