Una pasta brioche dalla forma inconfondibile arricchita da burro, cannella e frutta secca
Preparazione: 1 orah
Cottura: 45 minutimin
+ tempo di lievitazione: 8 oreh
Tempo totale: 9 oreh45 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 8persone
Ingredienti
Per il preimpasto
150gdi licolirinfrescato
150gdi latte
1cucchiainodi malto d'orzo
100 gdi farina forte (380W)
Per l'impasto
preimpasto
380gdi farina media
1uovo
65gdi burro
120gdi zucchero
aromi
Per la farcia
80gdi burro
80gdi noci
80gdi cioccolato fondente
50gdi zucchero
Per lo zabaione
4tuorli
4cucchiaidi zucchero
4tuorli di Vin Santo
Preparazione
Preparare il preimpasto
Lavorare in planetaria tutti gli ingredienti previsti dal preimpasto.Una volta amalgamati, attendere che fermenti.Dovrà aver formato delle belle bolle sulla superficie.
Preparare l'impasto
Riprendere il preimpasto e aggiungere la farina prevista dall'impasto, lo zucchero. l'uovo leggermente sbattuto e gli aromi che preferite (per me cannella e vaniglia).
Una volta che questi ingredienti saranno amalgamati bene e l'impasto inizierà ad incordare, aggiungete il burro a temperatura ambiente in più riprese.Dovrà risultare una palla liscia ed elastica.
Formate la palla, pirlate e mettere a lievitare fin quasi al raddoppio.
Preparare la farcia
Mentre l'impasto lievita, preparate la farcia frullando insieme tutti gli ingredienti eccetto il cioccolato e ricavando una crema.
Formazione della torta delle rose
Stendete l'impasto dandogli una forma rettangolare. Spalmate la farcia, aggiungete il cioccolato tritato grossolanamente e arrotolate in un cilindro ben stretto.Tagliate il rettangolo in modo che, arrotolando, i rotolini risultino di circa 6/7 cm di diametro.
Tagliate il rotolino a tronchetti alti quanto il bordo della tortiera in cui metterete la torta di rose.Disponeteli quindi nella tortiera in piedi, distanziati l'uno dall'altro.
Lasciate lievitare fino al raddoppio: vedrete che i tronchetti si uniranno tra loro e la superficie assumerà la tipica forma a rose.
Accendete il forno a 200° e fatelo scaldare bene.Nel frattempo spennellate la superficie della torta con l'uovo sbattuto.
Inserite la torta in forno abbassando la temperatura a 180° e lasciate cuocere fino a che non diventa colorita.
Preparare lo zabaione
Montare i tuorli con lo zucchero e aggiungere il liquore dosandolo all'interno dei gusci dell'uovo.
Mettere il contenitore con le uova a bagnomaria evitando di far toccare l'acqua bollente e mescolare con una frusta sempre nella stessa direzione, fino a che lo zabaione non cambierà colore e non assumerà una forma cremosa.