Vellutata di zucca e funghi con crostini e polvere di prosciutto
la vellutata di zucca profuma di autunno. Se poi ci aggiungiamo funghi pioppini e cubetti di pane croccante, abbiamo dato vita al comfort food per eccellenza
Preparazione: 20 minutimin
Tempo totale: 1 orah20 minutimin
Portata: Primo piatto
Cucina: Italiana
Porzioni: 6persone
Ingredienti
300gdi patate
600gdi zucca(io ho scelto la mantovana)
1piccola cipolla dorata
250mldi latte
250ml di acqua
2cucchiaidi olio extra vergine di oliva
1nocedi burro
sale
pepe
peperoncino
noce moscata
500gdi funghi pioppini freschi
1spicchiodi aglio
prezzemolo
4fettedi pane
1pizzicodi origano
4fettedi prosciutto crudo salato
Preparazione
Per la polvere di prosciutto
Vi consiglio di preparare prima la polvere di prosciutto: per farla infatti, occorrerà far essiccare le fette in forno e, a seconda dello spessore del taglio potrebbero volerci anche alcune ore. Una volta frullato, il prosciutto essiccato (o qualsiasi altro salume tipo speck) potranno essere conservati all'interno di un barattolino di vetro chiusi)
Per fare la polvere di prosciutto, fate essiccare le fette in forno a 60°. Passatele in un foglio di carta da cucina per asciugarle da eventuali residui di grasso e, una volta fredde, frullatele bene.
Per la vellutata
Tagliate finemente la cipolla e mettetela a stufare con l'olio e il burro fino a che non diventa trasparente.
Nel frattempo, sbucciate e tagliate a cubetti grossolani le patate e la zucca.
Quando la cipolla sarà diventata morbida e trasparente, aggiungete i cubetti di zucca e patate e fate rosolare.
Aggiungete quindi il latte e l'acqua, regolate di sale e pepe e lasciate bollire coperto per 45' circa.
Nota: ovviamente, per una versione più leggera e vegan, potete non utilizzare burro e latte ma semplicemente aumentare le dosi di olio e acqua di cottura.
Preparate i crostini
Mentre la zuppa bolle, tagliate a cubetti il pane. Riscaldate un cucchiaio di olio in una padella antiaderente e fate tostare il pane aggiungendo, se volete, un pizzico di origano.
Fate saltare i funghi
Pulite i funghi e fateli saltare velocemente in olio, prezzemolo e aglio, aggiustando di sale e pepe.
Quando le patate e la zucca inizieranno a disfarsi, mixatele con un frullatore a immersione.
Aggiungete noce moscata e peperoncino in base ai vostri gusti e regolate di sale se necessario.
Servite la vellutata
Servite la vellutata in una fondina, aggiungendo i funghi al centro, qualche crostino di pane e una spolverata di polvere di prosciutto.