Farina di castagne, noci, rosmarino. Pochi ingredienti ma buoni per uno dei dolci tipici della tradizione toscana
Preparazione: 10 minutimin
Tempo totale: 40 minutimin
Portata: Dessert
Cucina: Italiana, Toscana
Porzioni: 6
Ingredienti
250gdi farinadi castagne(per me la biologica di Brice e Baloci)
200mldi latte
230mldi acqua
40gdi uvetta
30gdi pinoli
30gdi noci
3cucchiaidi Vin Santo
2cucchiaidi olio EVO
1pizzicodi sale
agni di rosmarino
Preparazione
Mettete in ammollo l'uvetta nel Vin Santo fino a che non si sarà ammorbidita e profumata.
Setacciate la farina di castagne con un setaccio a maglia molto fine per evitare che nel baldino rimangano grumi e mettetela in un recipiente abbastnza largo.
Iniziate ad aggiungere a filo acqua e latte alternati, mescolando velocemente con una frusta mantenendo il composto liscio ed omogeneo.
La quantità di liquidi indicati, potrebbe variare, a seconda di come sarà la vostra farina. Regolatevi sentendo l'impasto. Dovrà essere una crema morbidissima, che vela appena il cucchiaio, ma allo stesso tempo consistente.
Quando avrete aggiunto i liquidi e raggiunto la consistenza che più vi piace, aggiungete all'interno l'uvetta e il Vin Sabto nella quale l'avete ammollata, un pizzico di sale, metà delle noci e metà dei pinoli.
Ungete con del burro una teglia oppure copritela con carta da forno e versate l'imposto del baldino in modo che mantenga uno spessore di circa un centimetro.
Spargete sulla superficie la frutta secca rimanente, qualche ago di rosmarino fresco ed infine irrorate con l'olio.
Cuocete in forno già caldo a 180° per 35' cira o fino a che sulla superficie non inizieranno aformarsi delle crepe e l'odore di castagne ononderà la stanza.
Fate raffreddare e consumatelo tiepido o freddo.
Potete accompagnare il baldino con della ricotta fresca oppure con una cucchiaiata di marmellata di agrumi. Meglio ancora se Val Cor! :)