pasta frolla, crema pasticcera, pinoli. La torta della nonna è una delle mie preferite in assoluto.
Preparazione: 45 minutimin
Tempo totale: 2 oreh
Portata: Dessert
Cucina: Italiana
Porzioni: 10persone
Ingredienti
Per la frolla
2uova
120gdi zucchero
150gdi farina 00
150gdi farina macinata a pietra tipo 1(oppure tutta 00)
100gdi burro(a temperatura ambiente)
½bustinadi lievito per dolci
½limone(succo)
scorza di limone
1pizzicodi sale
Per la crema pasticcera
6tuorli
140gdi zucchero
45gdi fecola o altro amido
400mldi latte intero
100mldi panna fresca
scorza di limone
vaniglia
Per la decorazione
40gdi pinoli
zucchero a velo
Preparazione
Preparate la pasta frolla
Setacciate la farina, disponetela a fontana e aggiungete tutti gli altri ingredienti necessari per la base.
Lavorate velocemente, formate un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero per almeno un'oretta.
Mentre la frolla riposa, preparate la crema
Mettete a scaldare latte e panna in un pentolino insieme ai semi e alla bacca di vaniglia.
In un altro pentolino, lavorate con una forchetta i tuorli con lo zucchero e l'amido.
Quando il latte sarà arrivato quasi ad ebollizione, versatelo nel composto di uova filtrandolo attraverso un colino a maglie fitte.
Riportate su fuoco basso e girate lentamente, sempre nella stessa direzione, con un cucchiaio fino a che la crema non inizia ad addensarsi.
Una volta che avrà raggiunto il bollore, potete togliere dal fuoco ed aggiungere della buccia di limone grattugiata.A me piace fare così, cioè aggiungere la scorza grattata a fine cottura perché secondo me dà un bell'aroma alla crema. Se però volete una crema perfettamente liscia, tagliate delle strisce di scorza dal limone (sempre facendo attenzione a non includere il bianco che dà l'amaro) e mettetele a bollire nel latte insieme alla vaniglia.
Una volta pronta mettete la crema a raffreddare, mettendo a contatto della superficie della pellicola alimentare. In questo modo eviterete che si formi la crosticina sopra.
Mentre la crema si raffredda, togliete la pasta dal frigorifero e tagliatela, lasciando 1/3 dell'impasto da parte: vi servirà per fare la copertura.
Stendete sottilmente la parte più grande di impasto tra due fogli di carta forno e mettetelo in una teglia per crostate di 26 cm di diametro.
Riempite con la crema ormai fredda e livellate.
Spezzettate con le dita la rimanente pasta sopra alla crema: la copertura dovrà assomigliare a grandi briciole irregolari cosparse sulla torta.
Aggiungete i pinoli a pioggia e mettete a cuocere in forno già caldo a 175° per 40' circa.
Quando avrà preso un bel color nocciola, togliete dal forno, lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.